From rugged to runway, The story of Denim
From rugged to runway, The story of Denim
From rugged to runway, The story of Denim
Napapijri Guide di prodotto La storia del denim: dal workwear alla passerella

La storia del denim: dal workwear alla passerella

Il denim è sempre stato molto più di un tessuto. Resistente, versatile e sempre attuale, si adatta con disinvoltura ai cambi di stagione e di ritmo. Dalle avventure outdoor alla città, il denim continua a evolversi come elemento essenziale del guardaroba, abbinandosi con facilità ai capi di tutti i giorni.

Questa guida svela il segreto dietro la forza intramontabile del denim, ripercorrendo la storia dei jeans nelle collezioni Napapijri e mostrando la sua versatilità insieme a gilet, piumini modulari e giacche leggere. Con suggerimenti di stile, consigli per il lavaggio e una selezione di capi iconici, il denim si afferma come base di uno stile versatile e funzionale.

 

 

Cosa è il denim e come riesce a resistere nel tempo?

La sua resistenza nasce dalla tessitura a trama diagonale: i fili di cotone vengono intrecciati in un motivo obliquo, creando un materiale difficile da strappare e di lunga durata. Nato come tessuto da lavoro, nel corso dei decenni il denim si è adattato a nuovi scenari senza perdere né struttura né personalità.

Oggi il jeans resta un passe-partout del guardaroba, capace di spaziare dal casual agli abbinamenti più ricercati con assoluta semplicità. Tessuto dalla valenza sia pratica che culturale, regge molto bene all’uso quotidiano mantenendo sempre il suo stile naturale.

 

La storia del denim in Napapijri

Nata nel mondo delle esplorazioni, Napapijri ha iniziato con le borse da viaggio, per poi espandersi all’outerwear e all’abbigliamento. Il denim è entrato nella storia del marchio come naturale estensione: un tessuto robusto e resistente all’usura, che valorizza la vocazione al movimento e alla flessibilità.

Il denim è fatto per diventare protagonista intramontabile del guardaroba, perfetto da abbinare a giacche tecniche e ad altri capi lifestyle. La robustezza ne assicura la longevità, mentre le linee contemporanee lo mantengono sempre attuale nei guardaroba di oggi.

 

Giacche e capi da abbinare nelle mezze stagioni: gilet, piumini modulari, giacche soft shell

Il layering è alla base del modo di vestire attuale e permette di adattarsi con facilità alle variazioni improvvise del meteo. Tra i capi outerwear rientrano giacche versatili e gilet che si abbinano facilmente al denim.

Il gilet aggiunge un isolamento leggero senza aumentare il volume, così da potersi adeguare facilmente ai cambi di temperatura. I piumini modulari, con maniche rimovibili e dettagli regolabili, si adattano a diverse condizioni climatiche. Per chi cerca una linea più slanciata, le giacche leggere offrono protezione dall’acqua e comfort con meno imbottitura, e sono quindi l’ideale per i tragitti in città e i viaggi nel weekend.

Questi capi sono tutti espressione di uno stile funzionale: flessibili, protettivi e facilissimi da abbinare a una base in denim.

 

Il denim e il layering

Gli outfit in denim sono valorizzati al meglio dall’outerwear. Un paio di jeans a gamba dritta e una camicia in denim creano un’ottima base che puoi rendere più raffinata con una giacca modulare o con un gilet imbottito. Invece, un outfit con jeans a gamba larga e piumino oversize crea una silhouette morbida per outfit d’ispirazione streetwear.

Per l’ufficio, prova una camicia in denim sotto una giacca dal taglio sartoriale, che bilancia la texture casual del tessuto con un design strutturato. Quando fuori fa freddo, i pantaloni e le camicie in denim sono la base ideale da indossare con giacche resistenti alle intemperie, garantendo praticità senza sacrificare lo stile.

Quando si tratta di abbinare capi in denim, sono le proporzioni, i materiali e la versatilità a creare l’equilibrio.

 

 

Come prendersi cura di denim e outerwear

Il denim e l’outerwear sono fatti per durare, ma le giuste cure ne allungano la vita. Lavare il denim con parsimonia aiuta a preservarne il colore e la vestibilità. Tra un uso e l’altro è meglio arieggiarlo anziché lavarlo ogni volta.

 

Come lavare il denim

Quando serve davvero lavarlo, scegli cicli brevi a freddo o il lavaggio a mano: così la fibra rimane più robusta. Evita le alte temperature sia per il lavaggio che per l’asciugatura, perché possono indebolire i filati. In caso di macchie, usa un detergente delicato che aiuta a preservare il tessuto, quindi lascia asciugare all’aria per mantenere al meglio la forma.

 

Come prendersi cura dell’outerwear

I capi da sovrapporre, come le giacche leggere e i piumini modulari, traggono sicuramente vantaggio da una manutenzione ben curata. Segui le indicazioni specifiche del tessuto per conservare l’idrorepellenza e l’isolamento: evita detersivi aggressivi e alte temperature che con il tempo riducono le prestazioni del tessuto.

 

 

I protagonisti del guardaroba: come abbinarli

I capi più rappresentativi dell’outerwear, come i piumini modulari e le giacche leggere, si abbinano perfettamente ai capi essenziali in denim.

Come abbinare il jeans? I jeans a gamba dritta e le camicie in denim sono la base di un layering dello stile casual, mentre i chino, le felpe con cappuccio e le t-shirt con logo vanno a completare il look. Insieme, creano il perfetto mix di funzionalità e stile, in grado di adattarsi a diversi contesti e occasioni.

 

Esplora la collezione

Per spaziare dall’avventura alla città serve un abbigliamento pratico, resistente e versatile. In tutto questo, il denim resta il punto fermo e il layering ne moltiplica le possibilità.

Esplora la collezione per scoprire denim, outerwear tecnico e capi essenziali pensati per il movimento e la vita di tutti i giorni.

Esplora la collezione.