Sale Men
Acquista






€300,00
€350,00
€170,00
€106,00
€120,00
C'è qualcosa di poetico nella storia che unisce Napapijri e Alberto Tomba, ed è tutto racchiuso in una data: il 1987. Mentre Napapijri nasceva come brand, Alberto conquistava la sua prima vittoria in Coppa del Mondo proprio a Sestriere, inaugurando una carriera leggendaria. Due storie parallele che iniziano nello stesso momento e che condividono la stessa filosofia delle contraddizioni. Ora questi incroci vengono celebrati in 1.14”, un documentario presentato al Milano Film Festival dedicato al leggendario campione di sci alpino e prodotto da Napapijri.
"1.14" prende il nome da quei famosi 1,14 secondi di vantaggio che Tomba mise tra sé e il secondo classificato nella prima manche dello slalom gigante alle Olimpiadi di Calgary del 1988. Un margine che, nel documentario, diventa simbolo di molto di più: la distanza tra l'icona e l'uomo, tra il personaggio pubblico e quello privato.
Il documentario racconta le contraddizioni che hanno reso Tomba così affascinante: la precisione millimetrica sugli sci contro l'esuberanza fuori pista, la concentrazione feroce in gara accanto alla gioia contagiosa che trasudava da ogni sua apparizione. È proprio in queste dicotomie che si nasconde la vera storia, quella che va oltre le medaglie e i record.
"1.14" prende il nome da quei famosi 1,14 secondi di vantaggio che Tomba mise tra sé e il secondo classificato nella prima manche dello slalom gigante alle Olimpiadi di Calgary del 1988. Un margine che, nel documentario, diventa simbolo di molto di più: la distanza tra l'icona e l'uomo, tra il personaggio pubblico e quello privato.
Il documentario racconta le contraddizioni che hanno reso Tomba così affascinante: la precisione millimetrica sugli sci contro l'esuberanza fuori pista, la concentrazione feroce in gara accanto alla gioia contagiosa che trasudava da ogni sua apparizione. È proprio in queste dicotomie che si nasconde la vera storia, quella che va oltre le medaglie e i record.
“Una mattina ho pensato di andare a scuola con gli sci…”. Comincia cosi’ il suo racconto, che traccia la mappa di un viaggio nel mondo dell’agonismo come una vocazione che lo segue dall’infanzia. Un viaggio che lo ha portato a 51 vittorie in Coppa del Mondo, e tre ori olimpici. Calgary, Albertville. Nomi di luoghi lontanissimi dalla sua Bologna, eppure ormai parte della geografia della storia sportiva italiana. La sfida maggiore diventare grande viaggiando da solo. Un ragazzo di città che scopre di poter vincere vis-a-vis una generazione di campioni nati e cresciuti tra le piste innevate.
Fino al successo mondiale e all’inevitabile pressione mediatica. “Ero condannato alla vittoria”. Dal giardino della sua tenuta sulle colline bolognesi, un Alberto ormai adulto guarda al ragazzino spensierato e spontaneo che si è trovato ad affrontare lo scrutinio della stampa, fino al suo ritiro nel 1998, a soli trent’anni.
Bolognese di nascita ma dominatore delle montagne, Alberto incarna perfettamente lo spirito di chi ha sempre vissuto al confine tra mondi apparentemente opposti.
Dalla precisione chirurgica della sua sciata alla sua famosa esuberanza; dall'incrollabile concentrazione necessaria per dominare i paletti, alla gioia pura che portava in ogni gara, fino al carattere autentico del campione incontenibile che tutti ricordano, questo breve ritratto cerca di distillare quel margine di differenza che ha reso Alberto Tomba una leggenda sportiva definita da una rara genuinità.
Bolognese di nascita ma dominatore delle montagne, Alberto incarna perfettamente lo spirito di chi ha sempre vissuto al confine tra mondi apparentemente opposti.
Dalla precisione chirurgica della sua sciata alla sua famosa esuberanza; dall'incrollabile concentrazione necessaria per dominare i paletti, alla gioia pura che portava in ogni gara, fino al carattere autentico del campione incontenibile che tutti ricordano, questo breve ritratto cerca di distillare quel margine di differenza che ha reso Alberto Tomba una leggenda sportiva definita da una rara genuinità.
Il tuo carrello è vuoto
Continua gli acquisti
Iscriviti alla nostra newsletter
Controlla la posta elettronica, ti abbiamo inviato una mail con il tuo Codice promozionale per usufruire del 20% di sconto.
Questa email esiste già.